Iscriviti ora per la nostra migliore offerta early bird
NOI

Perché i bambini hanno bisogno di un'alternativa a Discord?

pubblicato il 20 marzo 2025

Discord è popolare tra i giovani utenti, il che solleva alcune preoccupazioni nei genitori riguardo sicurezza e come viene utilizzata. Sebbene la piattaforma sia pensata per utenti dai 13 anni in su, anche i bambini più piccoli spesso la utilizzano.

Discord offre alcune funzionalità di sicurezza, ma non offre controlli parentali specifici per i bambini sotto i 13 anni. Un grande vantaggio per i bambini è che i loro amici usano Discord, inoltre è un hub per connettersi tramite giochi e hobby. Con funzionalità come testo, voce, video e gruppi social, è facile capire il fascino di rimanere in contatto.

Discordia

Se tuo figlio è interessato a Discord, è importante che capisca come funziona e stabilisca dei limiti. Impostazioni come la moderazione del server Discord e le impostazioni sulla privacy possono contribuire a creare un'esperienza più sicura se decidi di consentirgli di utilizzare la piattaforma. 

Scopriamo cos'è Discord, come funziona, quali rischi comporta per i bambini e perché un'alternativa come JusTalk Kids potrebbe essere la scelta migliore.

Cos'è Discord?

Discord è essenzialmente una piattaforma social in cui gli utenti possono unirsi a chat room, chiamate server, in base a interessi condivisi, che si tratti di videogiochi, arte o hobby. Gli utenti di Discord possono inviare messaggi di testo, partecipare a chat vocali o persino condividere video. La libertà di creare e unirsi a community ha reso Discord un enorme successo, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti.

Caratteristiche principali di Discord:

  • Canali di messaggistica di testo
  • Chat vocale e video
  • Condivisione di file e contenuti multimediali
  • Creazione e gestione del server
  • Integrazione con giochi e altre applicazioni
  • Messaggistica privata tra utenti

Negli ultimi anni, Discord non si è limitato al gaming, ma è diventato popolare anche tra gruppi educativi, comunità di appassionati e persino organizzazioni professionali.

Come funziona Discord?

Discord funziona come un hub comunitario, dove gli utenti possono interagire su server pubblici o privati. Ogni server può avere canali dedicati ad argomenti specifici, che possono includere chat testuali, audio o video.

bambini che usano i tablet

Sebbene questa configurazione sia ottima per favorire le connessioni, significa anche che gli utenti possono incontrare sconosciuti su server pubblici, o persino su server privati non regolamentati. I contenuti condivisi possono variare da divertenti a dannosi senza una moderazione rigorosa.

  • Messaggi diretti: Conversazioni private tra individui
  • Ruoli del server: Autorizzazioni personalizzate che controllano cosa possono fare gli utenti
  • Emoji e reazioni: Espressioni visive per rispondere ai messaggi
  • Condivisione di file: Facile scambio di immagini, documenti e link

Gli utenti possono unirsi ai server tramite link di invito condivisi da amici o organizzatori della community. Per motivi di sicurezza, è possibile impostare la scadenza di questi inviti dopo un certo periodo di tempo o un certo numero di utilizzi.

Discord utilizza un'interfaccia semplice con una barra laterale che mostra tutti i server a cui si è iscritti e i canali disponibili. Questo design rende la navigazione intuitiva anche per gli utenti più giovani che stanno ancora imparando a usare la piattaforma.

La piattaforma è accessibile tramite applicazioni desktop, browser web o app mobile. Questa flessibilità consente ai bambini di rimanere connessi da diversi dispositivi mentre i genitori monitorano la loro attività.

I canali vocali creano spazi in cui gli utenti possono parlare in tempo reale senza dover effettuare chiamate individuali. Questa funzionalità è particolarmente apprezzata per sessioni di gioco o di studio di gruppo.

Discord è sicuro per i bambini?

Discord è progettato per utenti dai 13 anni in su, ma la mancanza di un'adeguata verifica dell'età spesso consente ai bambini più piccoli di unirsi senza barriere. Questa lacuna, combinata con controlli parentali minimi, lo rende una piattaforma rischiosa per i bambini. Sebbene Discord offra alcuni strumenti come il blocco dei messaggi diretti e la creazione di server privati, queste funzionalità non sono sufficienti per affrontare efficacemente i problemi di sicurezza.

Ecco perché Discord non è adatto ai bambini:

  • Verifica dell'età minima: I bambini possono facilmente aggirare il limite di età di 13+ anni, poiché non esiste un sistema rigoroso per verificare l'età degli utenti. Questo significa che molti bambini piccoli non sono sorvegliati sulla piattaforma.
  • Controlli parentali limitati:A differenza di altre app pensate per i bambini, Discord non fornisce strumenti efficaci che consentano ai genitori di monitorare l'attività dei propri figli, controllare il tempo trascorso davanti allo schermo o filtrare i contenuti.
  • Comunicazione non regolamentata: Discord consente agli utenti di unirsi a server pubblici e privati, partecipare a chat di gruppo e private e accedere a diverse community. Questo livello di apertura aumenta la probabilità che i bambini si imbattano in comportamenti o contenuti inappropriati.

Il design della piattaforma rende difficile per i genitori monitorare le attività dei propri figli, soprattutto nei messaggi diretti o nelle chat vocali. Questa mancanza di supervisione crea rischi significativi per gli utenti più giovani.

Potenziali rischi per i bambini su Discord

Per molti genitori, Discord sembra un modo innocuo per far chattare i bambini con i coetanei. Tuttavia, la natura aperta della piattaforma presenta seri rischi che i genitori dovrebbero comprendere.

Esposizione a contenuti inappropriati
I server pubblici di Discord sono spesso scarsamente moderati, il che significa che i bambini possono imbattersi in canali con linguaggio esplicito, violenza o temi per adulti. Anche nei server privati, gli standard della community variano notevolmente, rendendo facile il passaggio di contenuti inappropriati o dannosi.

Interazioni con gli sconosciuti
Chiunque abbia un account Discord può unirsi a server pubblici o inviare richieste di amicizia. A volte i predatori sfruttano questa funzionalità per prendere di mira i bambini tramite messaggi diretti o fingendosi altri utenti in community condivise.

Rischi del cyberbullismo
I canali vocali e testuali non moderati di Discord facilitano il verificarsi di bullismo e molestie, soprattutto sui server più grandi. I bambini sono vulnerabili a critiche o troll senza misure di sicurezza.

Problemi di privacy
I bambini potrebbero condividere accidentalmente informazioni personali sensibili durante le chat su Discord, diventando facili bersagli di truffe o attacchi di phishing. Le chat crittografate end-to-end rendono difficile per i genitori monitorare queste interazioni.

bambini con i telefoni

Alternative a Discord per i bambini più piccoli

Quindi, se Discord non è la soluzione migliore per i bambini, qual è l'alternativa? Entra JusTalk Kids, un'app sicura e adatta ai bambini, progettata pensando ai più giovani. Ecco perché è un'opzione migliore:

  • Sicurezza e privacy totali

JusTalk Kids garantisce che tuo figlio non riceva chiamate, messaggi o richieste di amicizia da sconosciuti. L'app crittografa tutte le comunicazioni per mantenere le informazioni personali private e sicure, offrendo ai genitori la massima tranquillità.

  • Funzionalità coinvolgenti per i bambini

Per rendere la comunicazione divertente, JusTalk Kids offre scarabocchi, adesivi e giochi adatti ai bambini, che stimolano la creatività e il divertimento. I bambini possono personalizzare la loro esperienza scegliendo temi e icone che riflettono il loro stile.

  • Connessioni familiari sicure

JusTalk Kids consente ai bambini di inviare messaggi e videochiamare in sicurezza con familiari, amici e adulti autorizzati tramite Wi-Fi. Genitori e nonni possono utilizzare App JusTalk Family/JusTalk per restare connessi, rendendola una piattaforma adatta alle famiglie.

  • Blocca gli sconosciuti e gestisce i contenuti

Solo gli amici approvati possono connettersi e il controllo parentale semplifica la gestione delle interazioni di tuo figlio. I genitori possono monitorare le chiamate, i registri delle chat e persino ricevere avvisi quando vengono inviati o ricevuti contenuti sensibili.

  • Extra divertenti ed educativi

Oltre a una comunicazione sicura, JusTalk Kids incoraggia la creatività e l'apprendimento. I bambini possono condividere disegni, musica o testi, pubblicare momenti speciali e persino esplorare video educativi su KidsTube, una rubrica dedicata ricca di contenuti divertenti e arricchenti.

  • Chiamate e chat di alta qualità

Dalle chat di gruppo alle videochiamate individuali, JusTalk Kids offre audio ad alta definizione e funzionalità interattive come giochi in tempo reale e scarabocchi collaborativi durante le chiamate. Non è solo sicuro, è divertente e coinvolgente.

Considerazioni finali

Sebbene Discord offra funzionalità interessanti per adolescenti e adulti, è un ambiente rischioso per i più piccoli. La mancanza di controlli parentali efficaci, l'esposizione a contenuti inappropriati e i potenziali rischi lo rendono una scelta poco adatta ai bambini.

Invece, app come JusTalk Kids Offri un'alternativa sicura e coinvolgente, mantenendo la comunicazione divertente ma controllata. Quando si tratta della sicurezza di tuo figlio, accontentarsi del "tutto bene" non basta: esplora opzioni pensate per i bambini che diano davvero priorità al loro benessere. Scaricalo ora!

App Store

Google Play

App Store di Amazon

Scarica JusTalk Kids